La nostra scuola

L'Istituto Comprensivo si estende sui territori dei comuni di Gabicce Mare e di Gradara e si compone di sette plessi scolastici:
  - 2 scuole dell'infanzia      - 3 scuole primarie
  - 2 scuole secondarie di 1° grado

Lavorare in serenità è la filosofia che anima l’Istituto Lanfranco e così le nostre idee si concretizzano in curricoli, progetti, certificazioni e opportunità. Ci impegniamo a supportare le diverse esigenze educative dei nostri alunni dall’infanzia all’adolescenza, per preparare tutti e ciascuno ad affrontare le sfide future.

Contatti

Via XXV Aprile, -61011- Gabicce Mare (Pu)
tel. 0541.960118 - fax 0541.954776

C.U.F. UFFY9A

C.F. 92020460413

e-mail: psic81200n@istruzione.it
PEC: psic81200n@pec.istruzione.it 

mappa e webmail

URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)
ricevimento:
tutti i giorni dalle ore 12.15 alle ore 13.45
martedì e giovedì dalle 14:30 alle 17:00

Link agli "Obiettivi di accessibilità"

Piccoli cittadini crescono
La Classe V A della Scuola Primaria di Case Badioli visita il Municipio

Piccoli cittadini crescono

Il 6 giugno 2012 la Classe V A della Scuola Primaria di Case Badioli ha visitato il Municipio per poi illustrare al Sindaco tante proposte per migliorare la città.
Alla base della vita civile e democratica di un paese non può non esserci un senso del "noi"; un'identità che permette ad ogni individuo di sviluppare un senso di appartenenza, un sentirsi membro di un contesto più ampio. L'educazione alla cittadinanza come materia di studio, nella scuola primaria, trova quindi le sue basi pratiche nella quotidiana esperienza scolastica.  Nei cinque anni passati insieme i bambini della classe quinta della scuola primaria a tempo pieno di Case Badioli si sono trovati spesso a confrontare tra loro i propri punti di vista, a "votare" proposte dei compagni, degli insegnanti, in svariate circostanze della vita scolastica. Successivamente sono state approfondite le regole, le leggi, i modi di espressione di volontà diverse, in contesti più ampi. Il percorso e' terminato con la visita al Municipio inteso come la sede istituzionale della nostra comunità.
L'insegnante Daniela Badioli

11.jpg12.jpg13.jpg14.jpg15.jpg16.jpg17.jpg18.jpg19.jpg20.jpg21.jpg22.jpg23.jpg24.jpg